Missione Rosetta, riuscito l’atterraggio sulla cometa [QUICK NEWS]
Obiettivo della sonda è recuperare e decifrare importanti informazioni alla base dell’esistenza e del funzionamento del nostro sistema solare e permetterci di decifrarle
Naviga tra gli articoli della categoria
Obiettivo della sonda è recuperare e decifrare importanti informazioni alla base dell’esistenza e del funzionamento del nostro sistema solare e permetterci di decifrarle
Primo appuntamento con questo percorso a puntate per scoprire come prepararsi al meglio all’attività sportiva del trekking e conoscerne tutti i benefici psico-fisici
Una città pulita è una opportunità per avere città più smart? Dispositivi puliti possono accrescere la propensione al pagamento da parte dei cittadini
Smart city o città sostenibili, l’analisi critica dell’ultima classifica lascia spazio alle sinergie e a un po’ di sano orgoglio campanilistico
Tra tutte le forme di mobilità il van sharing è il meno noto, ma potenzialmente il più utile per ridurre traffico e inquinamento nelle nostre città
Finalmente una scienziata donna e per giunta italiana, Fabiola Gianotti, alla direzione del CERN di Ginevra. Fernando Fassoni dell’INFN si complimenta con lei per il risultato raggiunto
L’integrazione di Internet alle cose e agli apparati è possibile e utile, ma bisogna immaginare le nostre case in modo diverso per realizzare questo futuro
A Rimini dal 5 all’8 novembre, in occasione della diciottesima Fiera Internazionale del Recupero di Materia ed Energia e di Sviluppo Sostenibile, si parla di green
L’auto elettrica è un progetto che potrebbe avere adeguato sviluppo con infrastrutture di ricarica, migliori batterie e minori costi, ma stenta a decollare
Da anni si parla di auto elettrica, ma ancora non se ne conoscono gli effettivi pro e contro. Cosa manca perché sia davvero il nostro presente ecologico?
Quest’anno il rapporto Ecosistema Urbano 2014 di Legambiente prevede l’incrocio di 5 parametri di rilievo per ogni città: aria, acque, rifiuti, mobilità, energia. Il quadro generale che ne emerge è davvero desolante con città che hanno deficit davvero imbarazzanti
La sperimentazione di nuovi approcci alla gestione urbana, attraverso le ICT contraddistingue l’amministrazione della cittadina di Formia, modello virtuoso di smart city
Secondo quanto comunicato dal Consorzio Ecolight, dopo tre anni di stallo arrivano segnali positivi nella raccolta dei rifiuti elettronici: il sintomo di una nuova sensibilità per l’ambiente
Il controllo passivo è il presente, l’interazione con TAG RFID potrebbe essere il futuro. Ecco cosa sono i TAG RFID e le loro possibili applicazioni per una mobilità sostenibile
Come dovrebbe essere una smart city? Prenotazioni dei parcheggi online, mobilità sostenibile e autocertificazioni. Ecco il modello basato sul principio dei certificati verdi