Concerti su Clubhouse: nasce la room di MUSICA LIVE italiana

Si tratta della novità social del momento, perché quindi non immaginare anche i concerti su Clubhouse?

Puoi seguire il concerto su Clubhouse qui –> https://www.joinclubhouse.com/event/mJ6jovKo

Concerti su Clubhouse: ClubHour – 60 minuti di MUSICA LIVE

Il team di Musplan in collaborazione con Pinguino Mag ha dato il via a una serie di appuntamenti dedicati alla musica dal vivo su Clubhouse.

Il primo appuntamento per i concerti su Clubhouse sarà martedì 16 febbraio e avrà inizio alle 21.30.

musica su clubhouse

Sul palco virtuale della room si alterneranno due figure emergenti del panorama indie italiano:  Varry e Cedro.

I musicisti presenti nella room di musica dal vivo suoneranno 4 brani originali (niente cover, quindi) intervallati dai suggerimenti degli ospiti e da interventi legati alla panoramica della musica indie in Italia.

Ospiti speciali: Salvatore Battaglia, talent scout e speaker radiofonico e Marco Mori, autore, compositore, produttore artistico, manager e discografico indipendente.

Conduce Fabio Casciabanca, editor di Ninja Marketing – Modera Walter Giacovelli, co-founder Musplan

I primi musicisti dei concerti su Clubhouse

CEDRO

Cedro - concerti su clubhouse

CEDRO, nome d’arte di Pierpaolo Mingolla, è un cantautore salentino classe ’93.

Si avvicina al mondo della poesia e della musica grazie all’attento ascolto di grandi artisti come Francesco De Gregori, Vinicio Capossela e Fabrizio De André. Di quest’ultimo saranno proprio “Dolcenera” e “Un giudice” ad appassionarlo a tal punto da fargli imbracciare la fisarmonica e renderla protagonista di un’intensa attività musicale dal 2015 ad oggi.

Dopo essersi messo in gioco con un pezzo fresco dai toni ironici, è pronto a riprendere la propria linea artistica con l’uscita di “Astronomia”: prima composizione nel taccuino di Cedro, nonché prima canzone corredata di videoclip.  Prodotta da Trulletto Records, distribuito da Distrokid.

Ha all’attivo i singoli “Cedrata”, “Astronomia” e “Lontani”. Il suo primo EP è uscito in Autunno 2020.

VARRY

varry - musica live sul social audio

Varry, all’anagrafe Francesca Varaldo, nasce a Savona il 13/03/1992, dimostrando sin da bambina una spiccata propensione verso l’arte in tutte le sue variopinte forme.

Il suo talento non può passare inosservato e viene subito riconosciuto poiché, sempre nel 2013, vince il premio “Miglior Voce Femminile” di Sanremo Awards e due anni dopo vince anche il premio “Miglior Voce di Sanremo d.o.c.”. Varry si dedica a corsi e seminari di scrittura creativa con i cantautori Zibba e Giuseppe Anastasi.

Grazie ad una borsa di studio, ha da poco concluso un’esperienza formativa e stimolante presso il C.E.T. di Mogol.

Nell’estate del 2017 apre i concerti, a Lugano, del “Ti amo Tour” di Umberto Tozzi e di Sergio Sylvestre, al Priamar di Savona, e, nello stesso anno, inizia a studiare pianoforte. Il 6 Luglio 2018 è tra gli artisti, selezionati dalla Fondazione Gaber, che partecipano all’evento, del Festival Gaber, “Le strade di notte”.

Nello stesso anno risulta finalista dei premi: Imperia Musicale e Genova per Voi.

Il testo del brano “La canzone di Marì” viene selezionato ed inserito nell’antologia curata dal Maestro Mogol, con i migliori testi del Premio Aletti Editore.

Nel 2019 lancia una campagna di crowdfunding su Musicraiser, per la produzione dell’EP “Marì”, che si conclude superando l’obbiettivo prefissato.

Inizia, poi, la collaborazione con Red&Blue Music Relations e, il 19/04 esce il singolo 2000, che viene inserito nella Playlist Scuola Indie su Spotify.

Partecipa anche tu alle live su Clubhouse di Musplan

Se sei un artista emergente o un musicista indipendente e vuoi partecipare alle sessioni di concerti su Clubhouse, contatta lo staff di musplan all’indirizzo info@musplan.it oppure scrivi un messaggio attraverso la pagina Facebook.

Cos’è Clubhouse

Se ancora non conosci Clubhouse, l’applicazione social più in voga in questo momento, ecco per te qualche informazione in più.

Come scritto in questo articolo per Ninja Marketing qualche tempo fa, quando l’interesse per il nuovo social media è esploso nei feed e nelle conversazioni degli italiani, Clubhouse è il nuovo il social che contiene esclusivamente contenuti audio.

Una delle caratteristiche più interessanti di questa social app è l’esclusività. Al momento, infatti, puoi accedere alla piattaforma esclusivamente su invito, anche se è possibile iniziare a registrarsi con l’account che si vorrà utilizzare una volta invitati.

Le conversazioni sono organizzate in chat tematiche tra le quali si può navigare e si può scegliere di partecipare alla conversazione o limitarsi ad ascoltare. Le chat possono anche essere create dagli iscritti al servizio.