I TERRAMADRE tornano con un nuovo Ep, “Sköll”, disponibile a partire da Venerdì 22 novembre su tutte le piattaforme digitali e digital store.
Ad un anno e mezzo dalla pubblicazione del loro primo album lo scorso 3 maggio, che sta riscuotendo tanti consensi e ottime recensioni, i TERRAMADRE pubblicano un Ep composto da sei tracce (di cui alcune già note al pubblico ma riviste per la pubblicazione). Il titolo dell’Ep è un termine norreno che potremmo tradurre con “brindisi”, e vuole racchiudere un augurio per il futuro e un buon auspicio.
Il nuovo progetto dei Terramadre con Derek Sherinian
Questo nuovo progetto, che vede anche la collaborazione eccellente del musicista e produttore statunitense Derek Sherinian, è il compendio del lavoro svolto dalla band nell’ultimo anno, fra studio e concerti.
I sentimenti che pervadono queste nuove canzoni sono diversi ma tutti facilmente condivisibili da ognuno: l’amore, le difficoltà quotidiane, la speranza per il futuro, sempre con grande realismo e a volte anche un pizzico d’ironia, che serve a non prendersi troppo sul serio.

LEGGI ANCHE: “Ora che Fischia il Vento” il singolo che lancia l’album TERRAMADRE
I testi, scritti dal vocalist della band, Dimitri, in collaborazione con l’amico di sempre Tommaso Galvani, sono valorizzati dal sound energico della band, evidenziato da un’accurata produzione.
TERRAMADRE ideato e creato da Dimitri Costa, Tommaso Galvani e Paolo
Signifredi. Il progetto musicale vanta la collaborazione con artisti del calibro di
Roberto Gualdi (PFM, Vecchioni, Lucio Dalla), Luca Colombo (Eros Ramazzotti,
Loredana Bertè, Mango), Ivano Zanotti (Loredana Bertè, Ligabue), Niccolò Bossini
(Ligabue), Emiliano Vernizzi (Ligabue, Enrico Ruggeri, Gianluca Grignani, Mario
Biondi), Giordano Gambogi (Ladri di biciclette, Notre-Dame de Paris di Cocciante,
Nomadi, Mario Biondi), Erik Montanari (Nada, Caravane de Ville, Massimo Zamboni,
Graziano Romani), Giovanni Marani (Ligabue, Mario Biondi), Lucio Boiardi Serri
(Mietta, fonico studio di Ligabue, Vasco Rossi), Alberto “Paddo” Paderni (I Rio,
Gianni Morandi, Mietta), Fabio Ferraboschi (I Rio, Cristiano De André), Gio Stefani
(I Rio), Federico Galazzo (fonico Francesca Michielin, I Rio), Lele Borghi (fondatore
e main drummer “Rockin’ 1000”), Gianluca Losi (fonico Marlene Kuntz), Andrea
Benassai (Sonoria Recording Plant), Pier Bernardi (Rats, Art of Fequency), Daniele
Bagnoli e tanti altri.

I TERRAMADRE hanno collaborato negli anni con autori del panorama musicale
italiano come Vincenza Casati, Niccolò Bossini, Fabio Ferraboschi, Luca Lastilla
e Vittorio Uboldi.
I brani sono stati registrati insieme a Musicisti e Artisti di altissimo
livello e con l’apporto di Maestri d’eccezione, come Maurizio Zappatini, in alcuni dei
migliori studi italiani tra cui il Metropolis Studio Milano di Lucio Fabbri, il Bluebeet
Studio di Lucio Boiardi Serri e Alberto Paderni a Reggio Emilia, il Busker Studio di
Fabio Ferraboschi a Rubiera (RE), il Sonoria Recording Plant di Andrea Benassai a
Prato e il Bagnoli Bros Recording Studio di Daniele Bagnoli a Castelnovo ne’ Monti
(RE).