Sembra banale dover spiegare il significato di resilienza dicendo che è la capacità dell’uomo di resistere e reagire a situazione avverse. Per questo gli esempi sono davvero utili a chiarire il concetto di resilienza.
E tra i migliori esempi, soprattutto nell’anno delle Olimpiadi, ci sono quelli degli atleti.
La potenza nei suoi movimenti, l’elasticità e la sicurezza sono i tratti distintivi di una ginnasta che fatto molto parlare di sé durante le Olimpiadi di Rio.
Simone Biles, impressionante e incredibile atleta statunitense, vola in alto come una fenice e sconvolge chiunque la guardi. Pura forza e velocità esplosiva, vince, sempre. E cade in piedi, sempre.

Ma anche la sua storia personale ha molto da insegnare.
I suoi genitori sono in realtà i suoi nonni, perché l’infanzia di Simone non è sempre stata serena. Ha dovuto saltare diversi ostacoli nella sua vita, prima di diventare la campionessa che tutti abbiamo conosciuto ai giochi di Rio 2016.
LEGGI ANCHE: Mark Goffeney, il chitarrista che suona con i piedi
Simone Biles: nella sua storia privata, il significato di resilienza
Figlia di genitori dipendenti da alcol e droghe, all’età di due anni fu messa in orfanotrofio. Ma fu salvata dai suoi nonni, Ron e Nellie Biles.
La sua dura infanzia non l’ha abbattuta, anzi. Già a sei anni Simone ha cominciato a costruire la sua promettente carriera, quella che a [inlinetweet prefix=”#simone #rio2016 #legend” tweeter=”” suffix=””]19 anni, con 1,45 m di altezza e un sorriso sempre stampato in viso[/inlinetweet], l’ha portata ad essere la vera leader delle Olimpiadi di ginnastica artistica.
LEGGI ANCHE: 5 cose da fare in vacanza in città giorno per giorno
Simone Biles, nascita di una leggenda
Ha cominciato questi giochi olimpiaci saltando forte e le sue routine sono vere e proprie opere d’arte, tanto da aver creato un suo movimento, “The Biles”, cioè un salto spettacolare che la tiene in aria per un tempo che, a guardarla, sembra incalcolabile, sospeso proprio come la sua figura per aria mentre volteggia tra le acrobazie perfette dei suoi esercizi.
LEGGI ANCHE: Chi sono gli influencer e come si diventa influencer?
Quello che Simone ha iniziato come un desiderio di bambina, si è realizzato, diventando realtà, e noi oggi siamo testimoni della nascita di una nuova leggenda dello sport.
Una leggenda nata dalle difficoltà della sua vita, che ha saputo fronteggiare così, con un eterno sorriso e la capacità di volare alto, partendo da terra.