Blackbox, la vera innovazione dell’auto
La blackbox sulle auto offre prospettive e benefici incontestabili per sicurezza e risparmio in cambio di una piccola limitazione della nostra privacy
Naviga tra gli articoli della categoria
La blackbox sulle auto offre prospettive e benefici incontestabili per sicurezza e risparmio in cambio di una piccola limitazione della nostra privacy
Per l’auto elettrica in Italia il 2014 non è stato un successo e per il 2015 e prospettive sono anche peggiori. Ci sono però modelli interessanti già in vendita, mentre si dovrebbero abbandonare idee meno credibili, come l’idrogeno
Lo scootersharing a Milano potrebbe trasformare la mobilità nella città, ma restano dubbi su alcuni aspetti del progetto. Che pensare ad esempio dell’uso obbligatorio del casco o dei dati sull’inquinamento?
In ambito di mobilità innovativa i progetti si susseguono a ritmo costante. Dalla bicicletta elettrica a energia solare alla city car in kit di montaggio, scopriamo se il 2015 riserva davvero novità rivoluzionarie
Bike Intermodal è una bici pieghevole innovativa, leggera e completamente riciclabile, frutto di un progetto italiano finanziato dall’Unione europea
La Legge di Stabilità ferma gli ecoincentivi per le vetture ecologiche. Così, in Italia, il sogno di una mobilità elettrica rischia di naufragare per sempre
Novità e prime considerazioni sul possibile debutto della Google car. Cosa accade se anche Mountain View si lancia nel mondo della mobilità elettrica?
Due divertenti e stravaganti notizie dal mondo dell’auto, per riflettere sul potere delle idee: il più giovane ingegnere RedBull e l’auto elettrica di legno
Dalle esperienze di smart city e mobilità sostenibile di altre città europee si può imparare che sogni e velleità possono generare idee nuove
Alcune novità e curiosità dal mondo dell’auto elettrica. Ecco cosa ci prospetta il 2015, tra innovazioni tecnologiche e brevetti open source
Un nuovo mezzo sulle nostre strade? Speriamo che la moto elettrica esista e se ne diffonda l’uso, perché è il tassello mancante tra bici e auto elettrica
Il Piano nazionale infrastrutturale per la ricarica dei veicoli alimentati ad energia elettrica approvato dal Ministero dei Trasporti è un primo passo verso la realizzazione di una reale mobilità elettrica
Cambieranno gli scenari economici e politici e, finalmente, saremo tutti uguali. Le radici del cambiamento crescono a vista d’occhio
Uno sguardo al rapporto CINI “Informatica per le Smart Cities”
Una serie di piccoli accorgimenti realisticamente realizzabili, con cui è possibile dare a basso costo grandi vantaggi ai disabili, accrescendo la qualità di tutta la città