Mostra 32 risultato(i)

Suz: pizzi e merletti tra trip hop e jazz

Lacework è il terzo album della cantante bolognese Suz, nome d’arte di Susanna La Polla. Si tratta di un raffinato disco trip hop, dalle evidenti influenze jazz, uscito da poco per IRMA Records. Il titolo, che in Inglese traduce pizzi o merletti, nelle intenzioni della cantante indicherebbe pure il lavoro (work) di lacci (lace), gli intrecci che sono dietro tutti i brani. E in effetti, pur nella diversità dei diversi pezzi, si percepisce un senso di delicata armonia da ognuno …

Il sognante esordio di armaud [INTERVISTA]

Il trio armaud nasce dal progetto solista di Paola Fecarotta, trombettista, cantante e chitarrista cresciuta in un mondo ricco di musica, che l’ha vista spostarsi assai spesso nel continente europeo. Il nome della band trova origine nel cognome della nonna paterna di Paola, “Armò”, che originariamente si scriveva “armaud”, una parola di valore affettivo per lei. Il trio è così composto: Paola Fecarotta (voce, chitarra, tromba), Marco Bonini (chitarra e drum machine), Federico Leo (batteria). Il disco d’esordio della band, …

Il debutto per The Hangovers, tra cambiamento e leggerezza [INTERVISTA]

L’estate si è conclusa, eppure sarà certo rimasta ancora nel cuore di molti. Prima che iniziasse, la  party band bolognese The Hangovers si era raccontata al Pinguino con un’intervista in occasione del singolo Qui da me. Un brano davvero molto estivo che annunciava il loro primo lavoro. Con l’uscita del loro album di debutto Different Plots (per Unhip Records) ci sono motivi validissimi per risentirli ancora! I brani sono tutti molto freschi e leggeri, anche quando venati da una sottile malinconia. …