Mostra 5 risultato(i)

Dal 18 al 20 ottobre 2019 torna Maker Faire Rome – The European Edition

A Maker Faire Rome si danno appuntamento gli appassionati di tecnologia, gli artigiani digitali, le scuole, le università, gli educatori, i centri di ricerca, gli artisti, gli studenti, le imprese e un pubblico di curiosi di ogni età pronti a fare un salto nel futuro! PROGRAMMA Maker Faire Rome – Venerdì 18 ottobre 2018 – mattina: ore 9.00/13.00 – EDUCATIONAL DAY  <2019.makerfairerome.eu/it/educational-day/>Ingresso in fiera gratuito riservato esclusivamente alle scuole che avranno preventivamente effettuato la prenotazione. <2019.makerfairerome.eu/it/prenotazione-education-day/> APERTURA AL PUBBLICO – …

Torna East Market, al via la nuova stagione del mercatino vintage di Milano

Candele profumate: un accessorio utilissimo per rendere la tua casa più accogliente Al via domenica 22 settembre  la nuova stagione di East Market, il mercatino vintage milanese dedicato a privati e professionisti, dove tutti possono comprare, vendere e scambiare. Per la nuova edizione sono confermati i 300 selezionati espositori da tutta Italia tra modernariato e vintage, artigiani, artisti, grafici e designer, da settembre suddivisi in comode aree tematiche. Negli oltre 6000 MQ dell’ex fabbrica aeronautica dei primi del ‘900 sarà …

L’Italia ha un cuore Tech, l’azienda leader nel settore dei circuiti stampati DVS cresce ancora

Il Tech in Italia non è solo un ideale ma una realtà. Oltre 144mila metri quadri di schede elettroniche progettate, prodotte e vendute in un anno; una superficie di PCB (printed circuit board) pari a quasi due campi da calcio viene gestita ogni mese dal quartier generale di Rosà (VI). DVS, azienda leader nei settori dei circuiti stampati, delle tastiere e degli stampi ha chiuso il 2018 con una crescita a doppia cifra. «Proseguendo nel cammino di espansione che ha …

Vita digitale e vita reale: vincono le emozioni

Vita digitale e vita reale: vincono le emozioni

La tecnologia ci piega o ci aiuta? Viviamo ancora una vita reale, fuori dalla vita digitale? Mi ritrovo a chiedermelo sempre più spesso dopo che, finalmente uscito di casa al termine di una settimana di lavoro intensissima, ho incontrato un gruppo di ragazzi, cinque in tutto, seduti sulle scale di una banca, per strada. Una scena normalissima, da “ragazzi del muretto” per fare un paragone che forse solo i miei coetanei capiranno. Ma lo strano non era in questo, dato …