Ordinare al giapponese: una delle missioni più difficili se non mastichi un po’ di lingua orientale.
E se cucinare giapponese non è da tutti, altrettanto difficile è orientarsi tra le ricette della tradizione orientale.
LEGGI ANCHE: Lavorare come chef, cosa fanno davvero i cuochi
Per fare un po’ di chiarezza, ecco una guida basica su cosa ordinare al ristorante giapponese e sul cibo giapponese senza rischiare di ritrovarsi nel piatto qualcosa di sgradito, da accompagnare con sake, lo shōchū, il chūhai, il mirin e l’umeshu.
La lista dei piatti non è completa: mancano per esempio Taiyaki e Oden (puoi trovare una lista più completa qui), ma puoi iniziare da questo post per orientarti, soprattutto durante i primi approcci a questa cucina orientale.
Sempre se non sei così esperto da preparare il sushi in casa!
Allora, cosa mangiare al giapponese?
Cosa ordinare al ristorante giapponese: Nigiri

Piccola polpettina di riso pressato a mano, ricoperta da una fettina di pesce o di verdura. Si consiglia di bagnare il nigiri nella salsa di soia corretta, con una punta di wasabi (una pasta verde piccante) dal lato del pesce.
LEGGI ANCHE: Un ristorante salentino nel cuore di Roma
Cosa mangiare al giapponese: Hosomaki

Sushi arrotolato da una foglia di alga nori e ripiena di riso e un solo ingrediente. Si può mangiare così com’è oppure bagnato nella salsa di soia con una punta di wasabi.
Ordinare al ristorante giapponese: il Temaki

Sushi arrotolato da alga nori all’esterno e con gli ingredienti che sporgono. Va mangiato a morsi tenendolo dalla base con le dita come se fosse un cono.
Mangiare al ristorante giapponese: Uramaki rolls

Polpetta cilindrica con riso all’esterno guarnito da sesamo tostato e alga nori all’interno che avvolge il ripieno.
Si consiglia di condirlo con salsa di soia corretta al wasabi.
LEGGI ANCHE: Lavorare come chef, cosa vuol dire davvero?
La cucina giapponese e il Sashimi

Filetto di pesce crudo tagliato in fettine sottili, consigliato condito con salsa di soia e una punta di wasabi.
Ordinare al giapponese: Chirashi e Tartar

Sono entrambi piatti caratterizzati da un letto di riso ricoperto da filetti di pesce crudo, nel caso della tartar sminuzzato finemente. Si consiglia di condirlo con salsa di soia corretta al wasabi.
Ricetta giapponese semplice: gli Onigiri

L’onigiri (o omusubi) è composto da una polpetta di riso bianco impastate con salmone, tonno o altro, con l’aggiunta di vari condimenti tra i quali il sesamo.L’onigiri ha una forma triangolare, con una striscia di alga nori per essere afferrato comodamente.
Articolo interessante I piatti principali ci sono atentamente descritti