Ordinare in spiaggia direttamente dal cellulare? Oggi si può con PassBot.
Come funziona PassBot
È il primo sistema al mondo che utilizza il Chatbot di Messenger per le ordinazioni al tavolo.
Ordinare al ristorante senza aspettare il cameriere o chiedere un gelato in spiaggia direttamente dal proprio lettino?
LEGGI ANCHE: Lavorare come chef, cosa fanno davvero i cuochi
Scegliere i piatti e pagare il conto con un semplice tocco sul proprio smartphone? Da oggi è possibile: Order Concept presenta PassBot, il *primo sistema al mondo che utilizza il Chatbot di Messenger per le ordinazioni al tavolo.

Il funzionamento di PassBot è molto semplice e per utilizzare il servizio non è necessaria nessuna app.
Basta avere uno smartphone con installato Messenger, il servizio di messaggistica di Facebook, che funziona anche se non si è iscritti al social network. Appena seduti al tavolo, si richiede al cameriere un codice di attivazione.
Dopodiché si apre Messenger, si cerca la pagina Order Concept e si digita il codice: a quel punto il tavolo è “aperto” e si può consultare il* menù* completo, dagli antipasti ai liquori, con i relativi prezzi, gli ingredienti e foto esemplificative dei piatti.
Ordinare è facilissimo : con un tocco della mano si sceglie il piatto e la comanda viene automaticamente stampata in cucina: nel giro di pochi minuti, il piatto viene servito al tavolo.
È presente inoltre l’opzione “note”, che consente, in fase di ordine, di comunicare particolari esigenze, come il cambio di un ingrediente o la segnalazione di intolleranze alimentari. E per ogni evenienza, è possibile chiamare il cameriere con l’apposito tasto “chiama”.
LEGGI ANCHE: Lavorare come cuoco o come chef
Al termine del pasto anche il conto viene trasmesso automaticamente, e il cliente può scegliere se pagare in cassa o direttamente tramite smartphone*, con Paypal o carta di credito.
Ordinare con un chatbot. Un sistema unico al mondo
L’idea è di un imprenditore informatico torinese , Claudio Gioiosa , titolare della software house Archynet srl .
Il sistema PassBot by Order Concept attualmente è unico al mondo. Negli Stati Uniti esiste una applicazione, chiamata Allset, che consente di prenotare un tavolo e di preordinare prima dell’arrivo al ristorante. Allset è utilizzato principalmente dalle tavole calde che accolgono i lavoratori in pausa pranzo dagli uffici, e consente di ordinare solamente da una lista limitatissima di menu prestabiliti.
Per utilizzare PassBot non è invece necessario scaricare alcuna applicazione terza, si ordina direttamente dal tavolo del ristorante e si può scegliere qualsiasi portata presente nel menù, dall’antipasto al digestivo.

Il testing e il progetto di internazionalizzazione
Il sistema, che richiede solamente una connessione internet, un router e un terminale di stampa, è attualmente in fase di testing in alcuni ristoranti delle città di Torino e già attivo al ristorante Nettuno di Rapallo*, da dove è iniziato tutto. Mentre a Sanremo c’è la prima spiaggia d’Italia che ha adottato PassBot: si tratta del bar ristorante Pico de Gallo all’interno del Lido Imperatrice.
Il sistema è stato personalizzato, nella grafica e nei contenuti, per il Pico de Gallo, grazie alla collaborazione con una realtà sanremese, l’agenzia di comunicazione Esedigital.
E proprio in questi giorni Archynet ed Esedigital hanno stipulato un accordo per *l’internazionalizzazione del progetto*, che è già pronto a sbarcare, durante l’estate, a *Madrid e nelle località costiere della penisola iberica.
Ma quello dei ristoranti e dei lidi sembra essere solo il primo passo verso una diffusione su larga scala in tutti i locali che fanno somministrazione: dai grandi lounge bar alle discoteche fino agli hotel.