
Immaginiamo Google come una sconfinata biblioteca, composta di testi e immagini e contenuti, che gli utenti stessi, proprio come gli antichi copisti, scrivono e pubblicano di proprio pugno. Chi ci tiene al riparo dall’errore?
Immaginiamo Google come una sconfinata biblioteca, composta di testi e immagini e contenuti, che gli utenti stessi, proprio come gli antichi copisti, scrivono e pubblicano di proprio pugno. Chi ci tiene al riparo dall’errore?
Una versione orribile di Skynet, il computer senziente e distruttivo della celebre saga Terminator con Arnold Schwarzenegger come protagonista, e lo scenario apocalittico che segue questo dominio sono le paure di Musk.
Tra curiosità e un po’ di ironia ho fatto quattro chiacchiere con Mike Trizio del Google Developer Group di Bari per scoprire cosa avviene nei loro incontri, quale sia la filosofia alla base dei gruppi e le tendenze che sicuramente troveremo nella tecnologia del futuro.
Il customer care Google Italia ha sostituito il mio Nexus 9 in pochi giorni e senza spese, un servizio assistenza coi fiocchi!
Google apre al gioco d’azzardo, almeno in parte, con i nuovi Ads, dedicati ai Social Casino Games, giochi da casinò ma senza premi in denaro
Con i progetti di Google Street View dedicati all’arte, Art Project e Street Art Project, oggi è possibile visitare il mondo direttamente da casa
Novità e prime considerazioni sul possibile debutto della Google car. Cosa accade se anche Mountain View si lancia nel mondo della mobilità elettrica?
Il nuovo Google Translate integrerà anche l’app Word Lens, per tradurre in tempo reale non solo le conversazioni, ma anche i testi scritti
Ritorna anche quest’anno il Santa tracker di Google, per seguire Babbo Natale nei giorni delle feste e giocare con l’app dedicata
Google può considerarsi a pieno titolo erede centri di ricerca privati come i Bell Labs e gli Xerox PARC che hanno rivoluzionato il mondo nel secolo scorso
Parte il tour dei Subsonica, la band piemontese che questa sera aprirà il tour a Jesolo con la cosiddetta data zero, da cui tutto avrà inizio
Prevedibile vittoria a mani basse: Google straccia i concorrenti. Si aggiudica quindi il primo posto davanti a colossi blasonati come Facebook, Yahoo e YouTube. Seguono a ruota Yahoo, di cui è inutile fare presentazioni, e Baidu, il principale motore di ricerca in lingua cinese
Google torna ad occuparsi di uno dei servizi che l’ha reso celebre: la posta elettronica. E torna a farlo in modo innovativo, con Google Inbox, attualmente in fase beta e disponibile solo su invito