A cosa serve il Performance Marketing e perché devi sapere cos’è

L’Online Performance Marketing (OPM) riunisce le attività di tutta una serie di canali digitali, dal mobile, ai social media fino alla SEO, attraverso un denominatore comune: il pagamento per l’annuncio è richiesto solo quando una determinata azione viene effettivamente realizzata.  

Da qui il termine Performance Marketing per indicare questo tipo di approccio all’advertising: il cliente paga sulla base delle prestazioni effettive della campagna.

A cosa serve il Performance Marketing e perché devi sapere cos'è

A cosa serve il Performance Marketing?

Il valore del Performance Marketing sta nel rischio, condiviso tra il brand (inserzionista) e gli editori che lo promuovono. 

Se nell’advertising tradizionale i rischi sono a carico delle aziende, indipendentemente dal successo e dal ritorno di investimento nella campagna, con il Performance Marketing il rischio è condiviso, così come le prestazioni.

LEGGI ANCHE: Chi sono gli influencer e come si diventa influencer?

Il Performance Marketing è una combinazione di pubblicità e innovazione che aiuta anche gli editori, cioè i venditori di advertising online, perché le campagne sono molto mirate e il risultato è molto più spesso un win-win, che include anche gli affiliati. 

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: Influencer marketing su LinkedIn, la strategia vincente della reginetta dei bikini

A cosa serve il Performance Marketing e perché devi sapere cos'è

Perché dovresti sapere cos’è e come usarlo

Oggi, gli inserzionisti e marketers stanno diventando sempre più consapevoli che le azioni del consumatore sono verificabili nella pubblicità digitale. Possiamo cioè tracciare il comportamento dell’utente seguendone tempo di permanenza sulla pagina e tempo di visualizzazione dell’annuncio, interazioni di vario genere, e infine comportamento dopo aver visualizzato o cliccato sull’annuncio.

LEGGI ANCHE: Condivide et Impera, recensione del nuovo libro di Rudy Bandiera

Quando in una campagna di marketing online intendiamo guidare l’utente a compiere una determinata azione, abbiamo anche la necessità di verificare che questa azione sia stata effettivamente compiuta per raggiungere il nostro obiettivo.  La possibilità di modificare l’annuncio in tempo reale, o quasi sulla base delle metriche sui comportamenti degli utenti è un’altra delle caratteristiche del Performance Marketing.

Ogni opportunità di contatto col potenziale cliente, in pratica, viene sfruttato, e si paga solo per le azioni effettivamente compiute dagli utenti

Se sei un’agenzia, un editore o un imprenditore, non puoi più ignorare questa tipologia di advertising, che potrebbe modificare la tua idea di pubblicità online.

Chi siamo Daria D'Acquisto

Amante dei libri, ma non solo della lettura, sono appassionata di innovazione e startup. Mi piacciono le belle idee, ma seguo solo quelle che poi diventano realtà. Copywriter specializzata in food e cultura, impegnata nel no profit, oggi mi occupo di business con un occhio particolare per le startup dell'ambito educational.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *