Musplay è il primo campionato delle playlist di artisti emergenti della scena italiana ed è pronto per accogliere le prima candidature. L’iniziativa nasce dall’attivissima Musplan, la piattaforma web di talent scouting che vuol dare spazio esclusivamente a nuovi momenti musicali. Come funziona Musplay Musplay pone l’artista ed il suo percorso musicale al centro di una competition condivisa in cui ogni talento potrà inserire musica e video da poter far ascoltare non solo ai tanti componenti della giuria, non solo ai …
Musplan diventa parte integrante del Rock In Park, lo storico festival milanese che attira l’interesse nazionale per gli importanti ospiti e che è diventato anche un’importante vetrina per le band emergenti. Qualche informazione su Rock In Park Il festival si svolgerà a maggio, come sempre all’interno del Legend Club di Milano, proponendo una selezione di artisti esordienti che, quest’anno, sarà supportata dalla piattaforma online di Musplan. Registrandosi al sito, basterà cliccare sulla sezione “Eventi” per inviare la propria candidatura alle selezioni …
Apriamo il nuovo anno con le selezioni musicali per il mese di dicembre in collaborazione con Musplan, la piattaforma che fa incontrare facilmente promoter e musicisti. Singoli e video di musica indie (ma non solo) tutti da gustare. Dal mese di dicembre 2018, abbiamo scelto per iniziare il 2019 Il Volo di Colin, La Quadrilla, Shy of a Spark e My Amy Vice. Il Volo di Colin presenta Henry, il primo singolo da Sognatore Sveglio Henry è il primo singolo estratto da Sognatore …
Dydo segna il suo ritorno sulla scena con il nuovo singolo “Sotto la tempesta” che vede la collaborazione dei Phase alla produzione musicale. Il rapper, prodotto da TimeTrack Factory, regala ai suoi Dreamers un brano intimo e molto personale, una dedica a tutti quelli che hanno buttato il cuore sotto la tempesta, aspettando la calma, senza paura di affrontare i pugni che la vita sferra. Vita vissuta nel nuovo singolo Dydo nel testo racconta un periodo della sua vita e la …
È di questi giorni il recente accordo che vedrà lavorare in stretta sinergia il collettivo di produzione, registrazione e promozione per artisti indipendenti, TimeTrack Factory e la piattaforma Musplan. Musplan è una moderna piattaforma di web booking che facilita la ricerca e l’ingaggio in live concert presso Venue e Festival in tutta Italia. LEGGI ANCHE: Dischi in vinile: quotazione e valore, come calcolarli? Cosa prevede l’accordo con Musplan L’accordo prevede l’iscrizione degli artisti del roster di TimeTrack Factory alla piattaforma …
La Toscana, negli ultimi tempi è sempre più terra di grande Musica. Non solo per i grandi Festival come Firenze Rock o Lucca Summer Festival, ma anche per la quantità di rassegne, feste della birra e sagre che prendono vita con l’arrivo del sole, nonostante leggi che vietano, su e giù per L’Italia, la musica dal vivo “elettrica” nei centri storici (vedi Como) o tutte le problematiche sulla sicurezza che invece di aiutare, sfavoriscono e rendono ingestibili, per via dei costi, manifestazioni sui generis.
Riparte l’Alkatraz Festival
Una delle realtà più attente alla musica live, ormai da 30 anni, è lo Stony Pub di Pontassieve (FI) che nel tempo, contro mode e burocrazia, si è sempre dimostrato attento alle novità musicali. Proprio per questo motivo, Alkatraz Management ha deciso di scegliere lo “Stony” come punto di partenza della propria rassegna di Talent Scounting Itinerante.
L’agenzia di Management, capitanata dal buon Max Montanari, riprende la ricerca di nuovi talenti proprio dove questi devono dare il meglio di sé, ovvero i live club. Per questo ha selezionato location con un pubblico attento e un servizio tecnico di qualità, per far emergere al meglio il sound degli artisti.
Quello del 30 giugno, sarà il primo di molti altri appuntamenti che si svolgeranno durante l’estate. Un esempio unico e raro che unisce gli interessati al settore, gli operatori del territorio e le band locali, come si faceva negli anni ’90.
La giornata allo Stony si suddividerà in due fasi principali. Dalle 15.00 alle 18.00, ci sarà la presentazione dell’attività di Alkatraz per confrontarsi con associazioni dedicate alla promozione della musica nel territorio ma anche per conoscere le band che si sono proposte. Gli artisti consegneranno i propri demo e in seguito avverrà la selezione dei nomi che Alkatraz vorrà inserire nella propria rosa live, a partire dal prossimo inverno.
Dalle 18.00 alle 20.00 ci sarà il check degli ospiti della serata e dalle 21.00 si partirà con il concerto. Inizierà la band toscana REVOLUTION ZERO (promossa dall’associazione MUSIKAOS di Filippo Argenti) che Alkatraz ha avuto l’occasione di seguire e vedere “live” in occasione delle selezioni 2017 del #sanremorock&trend a cui si era affiliato come partner. La band fiorentina, capitanata dalla potente e carismatica Martina La Rocca, presenterà il proprio materiale inedito e qualche cover con nuovi arrangiamenti.
Le band indipendenti dell’Alkatraz Festival
Seguiranno due band indipendenti italiane, da qualche mese in promozione sul territorio italiano, per promuovere i rispettivi prodotti discografici, disponibili in tutti i digital store:
MIKELESS (al secolo Michael Fortunati): polistrumentista rock piacentino, con chiari riferimenti al cantautorato italiano, presenta in questo tour il disco “L’Onda” uscito a Maggio 2018 per Alkatraz scrl / Magilla Edizioni Musicali ed in tour dalla 2nda metà dello stesso mese su e giu per lo stivale. Ormai al suo quinto lavoro discografico, Mikeless racconta in questo 4 pieces la storia della ricerca della magia della musica. Il Singolo “Breve Storia Triste” in rotazione su 30 emittenti Radiofoniche web/Fm, durante 15 giorni precendenti la data, ha avuto ottimi riscontri e pareri positivi; a fine giugno esce il secondo singolo “L’Onda”. Lasciatevi travolgere dal Rock di Mikeless!
PROGETTO NOAH: cosentini dal sapore mediterraneo e capitanati dall’autore/compositore Tullio Cesario, sono reduci dall’album “Lettere Scarlatte” (distribuzione Alkatraz management) che daranno un saggio di come si può scrivere ancora oggi, poesia in lingua italiana, sull’amore e altre storie senza cadere nella banalità a cui il “pop commerciale” ci ha abituato. I punti di riferimento musicali di Noah sono i gruppi italiani contaminati dalla musica inglese e della “Seattle” anni ’90: Afterhours, Marlene Kuntz, Ritmo Tribale. Tante le collaborazioni eccelse in questo album, a partire dalla copertina del disco, opera di Roberto Gentili, già collaboratore dei Verdena.
Dante, il proprietario e patron dello Stony Pub, dimostra anche in questo caso, di vederci lungo e di supportare la cultura musicale Italiana che, senza locali ed atteggiamenti così positivi e versatili, non troverebbe più posti dove esprimersi al meglio: bisogna solamente aprire le orecchie e ricominciare ad ascoltare col cuore!
Per Informazioni e prenotazione appuntamenti con Alkatraz Management inviare mail a: media@alkatrazmanagement.it