Mostra 6 risultato(i)
Castello di Torrechiara Langhirano

👸 Il castello di Torrechiara a Langhirano e l’amore eterno raccontato dalla Camera d’Oro

Ogni castello è  legato ad una vicenda amorosa, basti pensare a Paolo e Francesca che nella bella Gradara vissero il loro amore, a Giulietta e Romeo, o a Ìsabella Morra di Valsinni. Quasi sempre si trattava di amori  infelici. Non fu così, però, l’amore che vide protagonisti i più famosi abitanti del castello di Torrechiara: Pier Maria Rossi e Bianca Pellegrini. Benché sposato con la figlia del Conte di Guastalla, Pier Maria, tra il 1448 e il 1460, fece edificare …

Venezia vista da PinguinoMag (3)

⛴️ La magia di Venezia tra San Marco, il ghetto ebraico e le isole

Vivere a Venezia, o semplicemente visitarla, significa innamorarsene e nel cuore non resta più posto per altro. Peggy Guggenheim Fu proprio quello che accadde alla ricca signora americana che decise di trasferirsi nella splendida città,  portando con sé tutte le opere d’arte che aveva collezionato fino a quel momento. La dimora che scelse fu il Palazzo Venier dei Leoni, uno stabile mai completato, che doveva essere a più  piani, ma la cui costruzione non andò oltre il primo piano. Caratterizzano …

vittoriale di d'annunzio

✒️ Dal museo del profumo al mausoleo e allo schifamondo, così era il Vittoriale di D’Annunzio

A Gardone Riviera il “vate” visse gli ultimi anni della sua straordinaria esistenza, in quel Vittoriale degli Italiani che dopo la sua morte è divenuto meta di turismo culturale. Gardone Riviera e la devozione per la Madonna di Fraole Gardone è situata su un lieve pendio e appare subito bellissima e contornata di verde, con tante piccole trattorie e un’ampia piazza su cui domina la chiesa settecentesca di San Nicolò. La chiesa conserva al suo interno una particolare icona, la …

curiosità castello di fontanellato

🏰 Tutte le curiosità che abbiamo scoperto visitando il Castello di Fontanellato

Tra i più affascinanti borghi medievali emiliani c’è Fontanellato che si sviluppa attorno al suo magnifico castello, la Rocca Sanvitale. La bellezza di questo piccolo gioiello è ben conservata dalla cura attenta dei suoi amministratori che, nonostante l’elevato afflusso turistico, i frequenti mercatini ed eventi, riescono a mantenere un elevato standard qualitativo di ordine, pulizia e cura decorativa del verde e dell’ambiente cittadino. Il castello è senza dubbio uno dei più belli della provincia di Parma. Circondato da un fossato, …