Mostra 136 risultato(i)
premio con.scienze vincitori

Al via la II edizione del premio con.Scienze per le tesi in ambito scientifico

La Scienza è ovunque. Lo si vede in questi giorni, così dominati dal tema del Coronavirus, e lo si vede con la discussione sui media nazionali ed internazionali e sui social network di argomenti fondamentali per il futuro dell’umanità come la questione dell’energia e dei cambiamenti climatici, la sicurezza alimentare, le nanotecnologie, la biomedicina. LEGGI ANCHE: Il vero potenziale dei robot: perché le persone non lo conoscono ancora Creare conoscenza e comprensione attraverso la scienza permette di trovare soluzioni diffuse e condivise alle difficili sfide …

Geek+

Round da 200 milioni per Geek+, la startup di robotica per la logistica

Geek+, una startup globale di robotica avanzata per la logistica, ha chiuso il suo round di finanziamenti con oltre 200 milioni di dollari. Geek+ continua a guidare il settore con la più grande raccolta di fondi fino ad oggi, dopo il round da 150 milioni di dollari nel novembre 2018. Yong Zheng, fondatore e CEO di Geek+, afferma: “Siamo grati per la fiducia che i nostri investitori hanno nella visione, nella strategia e nelle ampie applicazioni commerciali dei nostri prodotti …

Engie Italia Green Home_campagna

Prendersi cura della nostra casa: il Pianeta. La campagna di ENGIE Italia

In occasione della Giornata Mondiale dell’Ambiente che si è celebrata lo scorso 5 giugno, ENGIE Italia ha lanciato l’offerta “GREEN HOME”, nuovo prodotto 100% sostenibile (luce e gas) e 100% ENGIE senza alcun costo aggiuntivo in bolletta. L’energia elettrica è, infatti, prodotta interamente da fonti rinnovabili certificate tramite Garanzie D’Origine (GO), provenienti da impianti eolici di proprietà ENGIE.  La CO2 emessa per la produzione del gas naturale è compensata grazie all’acquisto dei Crediti di Carbonio (CER) a sostegno del progetto di tutela ambientale “Guanacaste Wind Farm”, finalizzato alla costruzione di un parco eolico finanziato …

startup vaia cube

La startup VAIA pianta 500 abeti e larici in Val di Fiemme

La startup VAIA, fondata da Federico Stefani, Paolo Milan e Giuseppe Addamo, raggiunge uno dei principali obiettivi per cui è nata: ridare vita alle zone devastate dalla più grande catastrofe forestale italiana degli ultimi 50 anni (tempesta VAIA 2018 – VIDEO su zone colpite) e lo farà venerdì 22 maggio alle ore 12.00 (diretta social sul fb di Wownature) con la ripiantumazione dei primi 500 abeti e larici in Val di Fiemme, in collaborazione con Etifor, azienda privata spin off dell’Università di Padova che garantirà la trasparenza della fase di ripiantumazione. LEGGI ANCHE: Vaia Cube, …

robot che si riparano da soli

Questi ricercatori giapponesi insegnano ai robot ad auto ripararsi

Quando i robot entreranno davvero nelle nostre vite, la capacità di risolvere in modo autonomo i problemi legati alla manutenzione sarà essenziale. L’aspettativa è, naturalmente, che questi macchinari avanzati siano sufficientemente solidi, robusti e ben progettati, tanto da non necessitare continue riparazioni. LEGGI ANCHE: Il big dei robotica ABB vuole rivoluzionare la logistica con i robot Il robot che si ripara da solo A Humanoids 2019, a Toronto, i ricercatori dell’Università di Tokyo hanno mostrato come hanno insegnato a un …

riparare per riciclare

Riparare per riutilizzare i nostri capi preferiti

Sarà capitato anche a voi, come a tutti: la nostra cintura preferita che si spacca, le nostre scarpe da clubbing che, a causa del troppo uso, si guastano, oppure la tracolla della borsa che decide di abbandonarci nel bel mezzo di una serata. Le occasioni nelle quali ci siamo sentiti un po’ di amarezza addosso perché alcuni oggetti a noi cari, ai quali avevamo dedicato molte attenzioni, sembrano non volerne più sapere. E ci troviamo a pensare a tutti i …