Ingredienti per il Pandoro di Natale
1 Pandoro da un kg (meglio se fresco e artigianale)
Per la crema al Rum del Pandoro
- 600 ml di latte
- 60 grammi di amido di mais
- 100 grammi di zucchero
- 4 tuorli d’uovo
- 6 cucchiai di rum
Ingredienti per la copertura
- 400 grammi cioccolato amaro in scaglie o gocce
- 500 grammi di panna da montare
- 40 grammi di burro
- 50 grammi di miele d’acacia

Preparare la crema al rum del Pandoro di Natale
Versiamo il latte in un pentolino con la scorza di mezzo limone e mettiamolo sul fuoco fino al punto di ebollizione.
Nel frattempo montiamo i tuorli d’uovo con lo zucchero in una ciotola capiente, utilizzando le fruste.
Quando il composto è omogeneo e spumoso, uniamo gradualmente la farina setacciata e stemperiamo con un goccio di latte. Aggiungiamo poi il resto del latte a filo e mescoliamo energicamente per rendere il composto omogeneo.
A questo punto possiamo aggiungere il rum e amalgamiamo per bene, versiamo il tutto in una pentola e lasciamo addensare a fiamma bassa e mescolando di continuo con un cucchiaio di legno.
Quando la cream risulterà abbastanza densa, spostiamo la pentola dal fuoco e incorporiamo il burro; mescoliamo velocemente e poi trasferiamo la crema al rum in un altro contenitore, in modo che possa raffreddare. Un utile consiglio è quello di coprire la superficie con un foglio di pellicola per alimenti, per evitare che l’aria faccia formare una crosticina.
Può essere anche raffreddata ponendo la terrina con la crema in un altro contenitore con acqua e ghiaccio. Dopo un paio d’ore in frigo, la crema sarà perfetta per farcire il nostro pandoro di Natale!

Ingredienti per la decorazione del Pandoro di Natale
- Lamponi Fragole e menta a piacere
Con questa breve lista di ingredienti sarai in grado di realizzare un perfetto dolce natalizio, tradizionale ma rivisitato e arricchito con sapori, colori e decorazioni.
Prendiamo il pandoro e lo tagliamo alla base praticando un incisione profonda circa due centimetri dal bordo in modo che segua tutta la circonferenza del pandoro.
Mettiamo da parte la base circolare che servirà successivamente, quando la utilizzeremo per “chiudere” il pandoro decorato. A questo punto iniziamo a svuotarlo con cura e pazienza, facendo attenzione a preservare l’integrità del bordo e della calotta.
Possiamo ora farcire il corpo del pandoro alternando strati di crema al rum, preparata in precedenza, e di pandoro.
Scaldiamo ora la panna da montare (500 gr.) insieme al miele. Quando il composto inizia a bollire lo versiamo sul cioccolato in un altro tegame o in una ciotola e, fuori dal fuoco, mescoliamo fin quando il cioccolato non sarà completamente sciolto.
A questo punto aggiungiamo 40 grammi di burro a piccoli pezzi e mescoliamo finché non si è completamente fuso.
LEGGI ANCHE: Lavorare come chef, cosa fanno davvero i cuochi
Decoriamo il pandoro delle feste di Natale

Fatto questo, tiriamo fuori il nostro pandoro dal frigo e appoggiamolo su una gratella da forno (sarà utile coprire il fondo con una placca o una teglia, per evitare di sporcare, come nella foto); versiamo la crema di cioccolato sul pandoro natalizio artigianale avendo cura di coprire ogni dettaglio completamente; spostiamolo poi nel frigo per far indurire la copertura.
Una volta solidificata, adagiamo il pandoro freddo su un piatto da portata. Ora possiamo decorarlo come preferiamo: è un dolce abbastanza saporito e ricco, consiglio una decorazione elegante di lamponi, fragole e menta o una granella di pistacchio sbriciolato.
Buon appetito e Buon Natale!
Lo Chef.
_____________________________
- 10 fantastici regali di Star Wars per Natale? Eccoli!
- Libri da regalare a Natale
- Le tradizioni di Natale, il gusto di una volta
- 7 film da guardare a Natale
- Gli auguri di Natale social
- Vino per Natale e dintorni
- Buone Feste con un video di Natale per Whatsapp
- Cinque ebook per il tuo Natale
- I migliori dieci siti di e-commerce per i tuoi acquisti di Natale
- Natale su Whatsapp, le immagini da inviare per i tuoi auguri
- Si accendono e si spengono le luci di Natale, a ritmo di musica
- Vademecum per un Natale green ed ecologico
- Venti idee regalo diverse per il Natale 2014
- Quest’anno a Babbo Natale invio un Whatsapp
- Tra i mercatini di Natale in giro per l’Europa
- Natale 1996, ecco i dieci regali sotto l’albero
- Dal Black Friday a Santa Lucia, tutte le feste che annunciano il Natale